Avast! Free Mobile Security per Android
La sicurezza del proprio dispositivo è un fattore che ognuno dovrebbe prendere in seria considerazione, questo perché spesso, a causa dell’uso intensivo che si fa del terminale, al suo interno possono essere celate informazioni sensibili molto importanti quali codici pin, password e dati di accesso a numerosi servizi che se rubati possono creare non pochi grattacapi al proprietario.
Nonostante questo, sono ancora molto poche le persone che utilizzano un applicativo anti-malware. Spesso le cause sono dovute all’idea che si potrebbe appesantire il sistema rallentandolo eccessivamente (come spesso avviene per i personal computer) o perché si ritiene che non vi sia possibilità di essere infettati se si utilizzano i canali ufficiali del produttore per scaricare le applicazioni. Ebbene queste concezioni sono entrambe errate, infatti gli antivirus per mobile, al contrario degli altri, non sono per nulla invasivi e limitanti in termini di prestazioni degli smartphone e spesso i malware possono essere presenti anche in pagine internet aperte dal proprio browser.
In questa recensione si è posto l’accento su Avast! Mobile Security ( scaricabile a fondo pagina ) poiché nonostante sia distribuito in forma gratuita offre le caratteristiche di un prodotto professionale raggiungendo un grado di completezza che molti suoi rivali, anche a pagamento, non riescono ad eguagliare.
Una volta scaricato ed installato Avast, la prima cosa che noteremo è la comparsa di un’icona nella barra superiore delle notifiche, utile a capire se il programma stia funzionando correttamente o meno, e comunque rimuovibile dalle opzioni. L’interfaccia è semplice e intuitiva, completamente localizzata in lingua italiana, e comoda nella navigazione. Spesso di fronte alla complessità dei sistemi antivirus e alla molteplicità delle loro opzioni, ci si ritrova spaesati e si sceglie di affidarsi alle configurazioni standard; non è questo il caso! In Avast ogni voce è ben evidenziata e spiegata, le impostazioni sono semplificate nella forma e accessibili a chiunque e l’esperienza utente risulta realmente user friendly.
I menù di navigazione sono molteplici ed è bene recensirli individualmente al fine di garantire la piena padronanza del software.
VIRUS SCANNER
E’ il classico scanner di contenuti nocivi che analizza la memoria del terminale alla ricerca di codice malevolo. E’ inoltre possibile impostare anche il monitoraggio della memoria esterna se prevista dal telefono.
CONSULENTE PRIVACY
uesta funzionalità è molto importante poiché consente di monitorare tutti i permessi che le applicazioni installate richiedono e tutti i dati sensibili a cui queste hanno accesso.
Il raggruppamento in base alla tipologia di servizio risulta molto comodo e di immediata consultazione e rende agevole la constatazione di eventuali autorizzazioni anomale ( ad esempio uno scanner di codici QR che vuole accede alla rubrica o alla parte messaggistica ).
GESTIONE APPLICAZIONI
E’ una sorta di gestione attività che consente di valutare l’utilizzo di risorse di una data applicazione e il suo impatto sulle prestazioni del sistema. Se il terminale risulta lento, in questo modo si può facilmente individuare il responsabile e prendere le dovute precauzioni, ad esempio rimuovendolo o bloccandolo in alcune sue componenti nella sezione firewall.
PROTEZIONE WEB
La protezione Web ci difende da tutti quei siti che contengono pagine in grado di iniettare nei terminali codice malware, nonché dai tentavi di phishing.
FILTRO SMS E CHIAMATA
E’ completamente personalizzabile e permette il filtraggio sia di chiamate che di messaggi, la possibilità di impostare un blocco definitivo o programmatico su un lasso di tempo definito e ripetibile, nonché la possibilità di creare gruppi di utenti differenti con configurazioni di blocco impostabili per ogni singolo gruppo.
FIREWALL
Come già accennato la funzione firewall permette di bloccare o limitare le richieste di connettività di un’applicazione. Richiede l’accesso root e quindi chi non abbia sbloccato il terminale non potrà usufruire di tale opzione.
ANTI-THEFT
E’ la funzione di controllo remoto dello smartphone nel caso in cui questo venga rubato. E’ prevista di funzionalità di base dove è possibile inserire i propri dati e impostare un codice pin che verrà richiesto ogni volta che si sostituirà la sim. Le caratteristiche più interessanti sono tuttavia quelle avanzate, infatti in questa sezione si potrà impostare l’avvio di un suono di sirena nel caso di furto, la possibilità di bloccare componenti specifici del terminale quali la connettività, il gps, l’inserimento da tastiera nonché opzioni come quelle di sviluppatore, impostazioni del telefono o usb debug.
L’unica pecca emersa è che il controllo da remoto può essere effettuato solo mediante sms e non con una più comoda interfaccia web.