Pano2VR convertitore di immagini panoramiche.

Disponibile la versione 4.5.1 di Pano2Vr, applicazione che permette di convertire immagini panoramiche sferiche o cilindriche (riprese da più angoli di visuale) in formato nativo per Flash 8, 9 e 10, HTML5 (ottimo per l’uso con dispositivi iOS) o QuickTime VR.
Pano2VR è un’applicazione multipiattaforma (Mac OS X, Windows e Linux) che permette di convertire immagini panoramiche sferiche o cilindriche in formato nativo per Flash 8, 9 e 10, HTML5 (ottimo per l’uso con dispositivi iOS) o QuickTime VR. Sono supportate varie caratteristiche quali skin, risoluzioni multiple, hotspot, suono direzionale. I formati d’input supportati sono: JPEG, PNG, TIFF, BigTIFF, Photoshop PSD/PSB (8, 16 o 32 bit per canale), OpenEXR, Radiance HDR e file QuickTime VR codificati con la compressione JPEG. Uno strumento denominato “Patch tool” consente di modificare dinamicamente le immagini e supporta anche i canali alfa (permettendo di rimappare solo le aree selezionate).
Lo skin editor consente di cambiare il look&feel del player dei file panoramici, aggiungendo bottoni personalizzati, hotspot, mappe, effetti sonori, ecc. Il sound editor consente di aggiungere effetti audio, musiche di sottofondo o definire le sorgenti audio nello spazio 3D. Nella fase di esportazione è possibile definire parametri quali: velocità di default, rotazione, ritardi, ecc.
Screenshots.










Pano2VR è un’applicazione multipiattaforma (Mac OS X, Windows e Linux) che permette di convertire immagini panoramiche sferiche o cilindriche in formato nativo per Flash 8, 9 e 10, HTML5 (ottimo per l’uso con dispositivi iOS) o QuickTime VR. Sono supportate varie caratteristiche quali skin, risoluzioni multiple, hotspot, suono direzionale. I formati d’input supportati sono: JPEG, PNG, TIFF, BigTIFF, Photoshop PSD/PSB (8, 16 o 32 bit per canale), OpenEXR, Radiance HDR e file QuickTime VR codificati con la compressione JPEG. Uno strumento denominato “Patch tool” consente di modificare dinamicamente le immagini e supporta anche i canali alfa (permettendo di rimappare solo le aree selezionate).
Lo skin editor consente di cambiare il look&feel del player dei file panoramici, aggiungendo bottoni personalizzati, hotspot, mappe, effetti sonori, ecc. Il sound editor consente di aggiungere effetti audio, musiche di sottofondo o definire le sorgenti audio nello spazio 3D. Nella fase di esportazione è possibile definire parametri quali: velocità di default, rotazione, ritardi, ecc.
Download:
Screenshots.









